Caricamento...

Il sequenziamento del genoma del virus Zika ha rivelato una molecola che inibice il sistema immunitario.

21 Ottobre 2016 by admin
20160917_141833-1-1200x675.jpg

Nonostante il virus Zika si conosca da decenni, solo recentemente la sua infezione è stata associata a patologie neonatali, quali la microcefalia e la sindrome di Guillain-Barrè. In uno studio dell’Università di Glasgow è stato sequenziato da un paziente l’intero genoma del virus, e nelle cellule infette è stata riscontrata una molecola (sfRNA) che ha una attività antagonista contro l’induzione dell’interferone. Ciò probabilmente è importante per capire la patogenesi del virus e le interazioni nel rapporto virus/ospite.

Dr. Michele Falco

Codice fiscale: FLCMHL77T25C351G
Partita IVA: 05226750874

Ricevo

A Catania
Via Novaluce 51
95030 - Tremestieri Etneo

Su Appuntamento a
Ragusa | Siracusa | Caltanissetta | Enna | Agrigento | Caltagirone | Messina | Palermo | Trapani

Contatti

Cellulare: +39 333 27 56 753
E-mail: info@michelefalco.eu

Copyright by G2S Global Solutions. All rights reserved.